In questi giorni stiamo vivendo un incubo in Italia e in tutto il mondo, costretti a non uscire dalle nostre abitazioni e a cambiare totalmente le nostre abitudini personali e lavorative.
L’edilizia stava già passando da alcuni anni un periodo sottotono e ora, a causa del Coronavirus, i cantieri sono praticamente bloccati.
Per non rimanere completamente fermi e prepararsi a ripartire noi tecnici possiamo continuare a sviluppare le progettazioni che avevamo già in corso.
Il problema è che non possiamo più incontrare i nostri colleghi con i quali ci confrontiamo abitualmente per realizzare una progettazione integrata sulla base delle diverse esigenze specialistiche (architettoniche, strutturali, impiantistiche, acustiche, ecc.).
Hai delle crepe nei muri della tua casa? Guarda come posso aiutarti
Zoom è un’applicazione simile a Skype però ha alcune funzionalità aggiuntive che possono esser molto utili per riunioni professionali.
Ad oggi la versione base di Zoom è gratuita è comprende le seguenti funzioni:
Per organizzare le videochiamate è necessario creare un account gratuito mentre per partecipare ad un incontro è sufficiente scaricare l’applicazione.
L’applicazione è disponibile sia per postazioni fisse con Windows e IOS sia per cellulari Android e Iphone.
Nel video che trovi sul mio canale YouTube e che qui ti riporto puoi vedere un piccolo tutorial per l’uso di questa semplice applicazione e la modalità per organizzare una videochiamata e per poter partecipare ad un invito ricevuto.
L’applicazione la puoi scaricare da qui: https://zoom.us/
Quando l’avrai provata mi piacerebbe sapere il tuo parere, scrivilo qui nei commenti!
Sei un tecnico o un privato e devi aprire una porta in un muro portante? guarda come posso aiutarti
Ti è piaciuto l’articolo? Allora condividilo sui social e con le persone a cui pensi possa interessare!