Come ingegnere ho sempre cercato di arricchire la mia conoscenza professionale e personale attraverso la lettura, i libri sono degli strumenti preziosi che ci migliorano, ispirano e ci fanno crescere.
In questo articolo ho deciso di condividere con te alcuni dei libri che ho letto, e che consiglio vivamente, sulla progettazione strutturale e sulla crescita professionale.
Sono sicuro che anche tu troverai questi libri utili e interessanti, se desideri acquistarne uno o più, ti basta cliccare sui link corrispondenti sotto il titolo.
Periodicamente aggiungerò altri libri a questo elenco (ultimo aggiornamento 12 settembre 2023).
Questo è un libro che ha ormai 30 anni ma è ancora oggi molto attuale.
Per esempio all’interno di questo volume ho trovato utili informazioni per la progettazione della fondazione di una pressa.
Purtroppo non è facile da trovare.
Anche questo è un libro assolutamente da leggere.
La prima edizione è del 1993 e nel libro vengono approfonditi argomenti come la Meccanica dei Terreni, le Indagini geotecniche, Tipologia, carico limite e cedimenti delle fondazioni dirette e dei pali oltre alle interazioni terreno-fondazione e terreno-fondazione-sovrastruttura.
Ti serve una consulenza tecnica? Possiamo farlo anche con una videochiamata contattami ora!
Libro assolutamente illuminate, ho seguito anche alcuni splendidi corsi con il Prog. Ghersi.
Ho l’edizione del 2009, all’interno del libro puoi trovare degli elementi base di ingegneria sismica, la concezione strutturale dell’edificio, il dimensionamento della struttura e altro ancora.
Inoltre nel volume sono presenti anche alcuni pratici esempi veramente utili.
Per lo studio gli edifici esistenti nella tua biblioteca non può mancare questo libro.
Ho una edizione molto più vecchia di quella che trovi nel link ma all’interno sono spiegati in maniera dettagliata lo studio dei quadri fessurativi, gli interventi di consolidamento, le opere provvisionali e molto altro.
E’ stato pubblicato nel 2014 e contiene descrizione ed immagini di moltissimi particolari costruttivi sui Dissesti strutturali dell’elevato, delle fondazioni e idrogeologici.
Assolutamente da non perdere!
Nella mia copia, edizione 1994, nell’indice sono riportati i seguenti capitoli: Sistemi strutturali, La sicurezza delle strutture in acciaio, I carichi, Il materiale, Unioni saldate, Unioni bullonate, Collegamenti, Resistenza degli elementi strutturali, Stabilità degli elementi strutturali.
La prima edizione è del 2011, come quella in mio possesso, e nel libro vengono affrontati diversi argomenti sugli edifici in muratura quali, per esempio, le tipologie e gli elementi strutturali, le pareti murarie, le volte, gli archi e altro ancora.
Nel volume sono inoltre presenti alcuni casi studio oltre agli interventi di miglioramento sismico ma anche le caratteristiche dei nuovi edifici in muratura.
Il volume, prima edizione del 2010, tratta le patologie tipiche dell’edilizia, quali l’umidità, i problemi nei serramenti, nei rivestimenti e nei balconi.
Ti serve una consulenza tecnica? Possiamo farlo anche con una videochiamata contattami ora!
Negli edifici esistenti a volte si formano delle lesioni negli elementi strutturali.
Il libro di Romolo di Francesco affronta i diversi aspetti di questo problema.
Alcuni punti interessanti sono:
Oltre ai punti precedenti, nel libro ci sono molti altri argomenti interessanti e casi studio, questi sono i motivi per i quali vi consiglio di acquistare il volume scritto da Romolo Di Francesco.
Ti serve una consulenza tecnica? Possiamo farlo anche con una videochiamata contattami ora!
Oltre alla storia e alle illustrazioni in questo volume troverete molti dati tratti dal documento “Notes on Construction of Empire State Building”, un taccuino redatto dallo studio Starret Brothers and Eken probabilmente tra la fine del 1930 e il 1931.
Se volete scoprire come si realizza un capolavoro leggete questo libro.
Questo è un libro che ti consiglio per imparare a trasformare in Abitudini i comportamenti che per te possono essere importanti nella vita e nella professione.
A caratterizzare il nostro comportamento e la nostra personalità è una miscela in cui il quoziente intellettivo si fonde con virtù quali l’autocontrollo, la pervicacia, l’empatia e l’attenzione agli altri: in breve, l’intelligenza emotiva.
Seth Godin afferma che oggi il marketing comincia dall’idea del prodotto, che deve essere straordinario, diverso, innovativo per poter catturare l’attenzione dei clienti e far parlare spontaneamente di sé.
Questo vale anche per il servizio che forniamo noi professionisti quindi dobbiamo distinguerci per esempio focalizzandoci su una nicchia.
Nel libro Cialdini spiega la psicologia del perché le persone dicono di sì e descrive come applicare queste intuizioni, in modo etico, in contesti lavorativi e quotidiani.
Ti serve una consulenza tecnica? Possiamo farlo anche con una videochiamata contattami ora!
Il content marketing ci può aiutare a distinguerci dalla concorrenza, e Alessio Beltrami in questo libro ci spiega come fare.
In questo libro ci ricorda l’importanza di trasformare il nostro nome in un Brand per essere riconosciuto.
Il messaggio è sempre lo stesso che ti ho indicato in alcuni altri libri: per avere contatti e opportunità dobbiamo distinguerci dalla concorrenza!
In “Questo è il marketing” Godin ci ricorda che non possiamo piacere a tutti, quindi dobbiamo riflettere a chi è rivolto prevalentemente il nostro servizio e concentrarci su di loro.
Allora ti consiglio di leggere questo breve libro per scoprirlo perchè, trovando le persone giuste, il Mastermind è uno strumento che ti potrebbe aiutare ad avere successo professionale e personale.
Secondo libro che consiglio di Alessio Beltrami.
Alessio Beltrami è un consulente specializzato in Content Marketing.
La strategia di web marketing deve avere 3 obiettivi: far crescere il nostro Brand – ottenere un traffico profilato verso il nostro sito web / blog – convertire questo traffico in contatti, iscrizioni alla newsletter e richieste di preventivi.
Ti riporto alcune frasi tratte dal suo volume: …….rispondere alle uniche due domande che ti serviranno realmente nella vita: “dove voglio andare?” e “cosa sono disposto a fare per arrivarci?”…..ti chiedo: “dimmi chi sei”. Un grande punto di partenza per ottenere una comunicazione realmente efficace. Ti aiuterà a scoprirti unico e ottenere l’attenzione di chi lo apprezza…….
In questo testo Sinek ci spiega che non conta cosa facciamo, ma perché lo facciamo. Libro assolutamente da non perdere.
Ti serve una consulenza tecnica? Possiamo farlo anche con una videochiamata contattami ora!
David Allen con il suo metodo GTD – Getting Things Done (“Detto Fatto” in italiano) spiega passo dopo passo come raccogliere le informazioni, esaminarle e valutarle per stabilire le priorità e portare a termine i compiti fondamentali.
Nel suo libro Tiago Forte ci spiega un metodo per creare il nostro “secondo cervello” digitale, uno strumento fondamentale per liberarci dal sovraccarico di informazioni a cui siamo sottoposti in questi anni.
Il secondo cervello evita di farci perdere tempo a cercare dati, rifare ragionamenti e ricostruire idee, in questo modo sarà più facile disconnetterci e rilassarci nella vita privata e nel lavoro.
Ti serve una consulenza tecnica? Possiamo farlo anche con una videochiamata contattami ora!
Ti è piaciuto l’articolo?
Allora condividilo sui social e con le persone a cui pensi possa interessare.
Contattami subito compilando il modulo
“In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei”
3 Comments
Complimenti per questa rubrica dedicata ai libri.
Come libri di testo tecnici, consiglierei anche:
-PROGETTO E VERIFICA DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO – CLAUDIO BERNUZZI
– TECNICHE DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO – GUGLIERMO GIORDANO
-STRUTTURE IN LEGNO – PIAZZA, TOMASI, MODENA
Grazie per i complimenti e per i consigli.
Posso inserire nella lista i libri scrivendo che sono consigliati dall’Ing. Ricci Luigi?
Grazie ing. Ricci
a seguito del suo permesso, inviatomi direttamente via mail, provvedo ad inserire i libri da lei indicati scrivendo a fianco “consigliato da Ing. Ricci Luigi nei commenti a questo articolo”